Un servizio di customer care alquanto bizzarro al Grande Magazzino Au Bonheur Parisien ! La voce femminile si diffonde dall’altoparlante, leggera e piena di promesse come un velo da sposa.– Il Signor Malaussène è desiderato all’Ufficio Reclami E Benjamin Malaussène arriva subito, perfettamente capace di innescare a comando la sua
Pare aqui, aprecie a vida por um minuto e sorria di Oráculo Project
Era il 1981 quando Feltrinelli pubblicò Prima o poi l’amore arriva dell’autore bolognese Stefano Benni: una raccolta di 74 poesie, non troppo distanti dai racconti umoristici già pubblicati come Bar sport, La tribù di Moro Seduto, Non siamo stato noi.
Fin dai banchi di scuola siamo stati abituati a considerare la Filosofia come una materia astratta, lontana dal quotidiano e più vicina al mondo delle idee di Platone che alla terra.
Esercizio numero 1. Sei pronto per mettere alla prova la tua creatività?
Nessuno sa cosa significhi diventare genitore finchè non ti accade.
Così proprio l'altro giorno, sistemando la libreria, mi sono imbattuta in Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, l'ho sfilato e, tolta un po' di polvere, mi sono messa a rileggerlo per la terza volta, cercando di capire se poteva destare l'interesse di F. (mio figlio) nei pomeriggi di quarantena.
I sentieri del mio paese, ti si impigliano tra i piedi
Il mondo si può guardare a altezza d'uomo, ma anche dall'alto di una nuvola (con gli aeroplani è facile). Nella realtà si può entrare dalla porta principale o infilarvisi - è più divertente - da un finestrino.
“E pure se tu dici che l'amicizia non esiste per me fa lo stesso. Perchè per me invece esiste. O almeno esiste la nostra. E non lo dico perchè ho bisogno di te per sentirmi piena. Ma perchè con te mi diverto anche quando mi sento vuota, quando non-facciamo le nostre cose con Madama Noia”.
La creatività parte anche dal nostro vissuto, così Joanna Neborosky, illustratrice americana, ci offre la possibilità, con questo volume edito da Corraini, di reinterpretare attraverso i suoi bellissimi disegni/collage il celebre Questionario reso famoso da Marcel Proust.